Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Simona Saccone Tinelli UGL Welfare:Aiutare le nuove generazioni, sì ma quando e come?

Immagine
  Genova ." In ambito di assistenza sociale la legge quadro risale agli anni 2000, allorquando si mise mano anche al Titolo V della Costituzione delegando alle Regioni la materia: risultato una Babele di sistemi diversi, con competenze che si sovrappongono ed enti che si schienano l'un l'altro le responsabilità. In questo contesto pensare che il Recovery Fund possa assurgere a panacea di ogni male, semplicemente perché pioveranno denari (dove, a chi?) è illogico giacché per conseguire gli obiettivi europei, più che una cabina di regia, basterebbe rivedere in modo organico, aggiornandole, norme e competenze, riducendo la catena degli enti e magari creando una carta nazionale dei servizi." A parlare è Simona Saccone Tinelli Responsabile welfare UGL Liguria che prosegue: " In questo caos le famiglie con disabili, e non solo, debbono sostanzialmente lottare con una burocrazia assurda, nella quale non è certo di chi faccia cosa e, soprattutto quando, specialmente a se...

Simona Saccone Tinelli UGL: Il Sindacato quale ultimo baluardo a difesa e rappresentanza del cittadino

Immagine
  Genova . Esprime soddisfazione Simona Saccone Tinelli all' indomani della comunicazione ufficiale che la vede fare ingresso nella Segreteria Regionale di Ugl Liguria insieme ai Colleghi Stefano La Rosa, Silvio Firpo , Alessandro La Macchia,Amedeo Marsella, Gianluca Paliotto e Giorgio Vallone: "Una responsabilità che si aggiunge al ruolo di responsabile welfare, ma soprattutto un grande onore. Per questo ringrazio il Segretario Nazionale Paolo Capone ed il Regionale Francesco Zolezzi, per l'attestazione di fiducia" " Ritengo - prosegue Simona Saccone - che il Sindacato rappresenti ormai l'ultimo baluardo a difesa e rappresentanza del cittadino, al quale decenni di politiche prone nanzi istanze sovranazionali finanziario -speculatorie hanno tolto, tradendo i nostri valori costituenti, la dignità del lavoro, financo la speranza di averne uno e, di conseguenza, la facoltà di costruirsi famiglia. Ragioni ovviamente sottese al disamore delle persone verso la p...